Skip to main content

La sostenibilità nel settore della nobilitazione tessile: il punto di vista di SkyTex

Una visione olistica della sostenibilità, che mette a sistema tecnologie innovative, aderenza alle regole e sinergie con partner di valore. Si sente spesso dire che «la sostenibilità o si dice o si fa»: noi di SkyTex la facciamo così.

L’abitudine a concepire la sostenibilità come un cammino unidirezionale che dall’impatto zero porta a risultati concreti e tangibili va a suo modo messa in discussione.

È piuttosto un mosaico fatto di diversi tasselli: assemblarli con attenzione è l’unica via per ottenere un quadro completo e di ampio respiro. Ciò vale a maggior ragione nel settore in cui SkyTex opera: quello del finissaggio e nobilitazione dei tessuti, dove l’implementazione della piena sostenibilità è la risultante di diversi fattori.

Proviamo qui a elencare alcune macroaree, che presidiamo strategicamente e ottimizziamo di anno in anno – tanto per perseguire il nostro purpose, quanto per soddisfare la richiesta di un mercato sempre più esigente in fatto di produzione sostenibile e certificata.

Skytex e la formula della sostenibilità

Sostenibilità, per noi, è...

  • Innovazione e creatività; includere quindi a catalogo e nelle collezioni fibre provenienti da economia circolare: anno dopo anno, il nostro commitment mira ad aumentare costantemente la percentuale di materiale riciclato presente nel prodotto finito. Inoltre, poniamo particolare attenzione all’innovare con costanza il parco industriale, includendo macchinari meno impattanti sui consumi e quindi più efficienti e longevi.
  • Salute: garantiamo la qualità dei nostri processi produttivi e il rispetto delle norme ambientali e di sicurezza. Questo significa che ci impegniamo a ridurre al minimo gli sprechi e le emissioni nocive, a smaltire correttamente i rifiuti e gli scarichi idrici e a garantire la salute dei nostri collaboratori.
  • Controllo della filiera e collaborazione: in un settore in cui la supply chain è lunga, come quello dell’industria tessile, intendiamo selezionare solo fornitori allineati al nostro credo produttivo. Stabiliamo naturali sinergie con chi percorre il nostro medesimo cammino, perché l’unione fa la forza, soprattutto quando si ambisce a costruire una catena del valore capace di non intaccare l’ambiente per le generazioni a venire.

La sostenibilità è parte sempre vitale della nostra agenda, dove la responsabilità sociale d’impresa costituisce una pagina sempre più fitta di impegni. Qui, sono ben elencati – nero su bianco – gli obiettivi ESG di sviluppo sostenibile promossi dall’ONU, vera e propria bussola che ci orienta verso il futuro del nostro brand.


Condividi questa pagina con la tua rete